Skip to main content

Attorno a Troia_Aeneas

uno studio

TEATRO DEL LEMMING

Dal 28 Febbraio al 2 Marzo - Teatro Studio | Rovigo


con  gli allievi del CORSO DI FORMAZIONE I CINQUE SENSI DELL’ATTORE 2024/25
drammaturgia musica e regia Massimo Munaro

 

Questo lavoro si costituisce come terza parte di un ciclo che, dall'Iliade alle Troiane all'Eneide, intende indagare il tema della distruzione di una civiltà, dello smarrimento e dell'esilio. Attraverso questo ritorno alle radici della nostra cultura vogliamo interrogarci sulla possibilità della conservazione di una identità culturale, la nostra, della sua trasformazione e di una sua possibile rifondazione.
Il periodo storico che stiamo vivendo fa sentire ciascuno di noi come Achei lanciati alla distruzione di città e contemporaneamente come Troiani alla deriva. Il nostro volto sempre più assume su di sé il volto del conquistatore insieme a quello dello sconfitto. Giochiamo entrambi i ruoli, alternativamente, nella ruota della storia. 

 

con  gli allievi del CORSO DI FORMAZIONE I CINQUE SENSI DELL’ATTORE 2024/25
drammaturgia musica e regia Massimo Munaro

 

Questo lavoro si costituisce come terza parte di un ciclo che, dall'Iliade alle Troiane all'Eneide, intende indagare il tema della distruzione di una civiltà, dello smarrimento e dell'esilio. Attraverso questo ritorno alle radici della nostra cultura vogliamo interrogarci sulla possibilità della conservazione di una identità culturale, la nostra, della sua trasformazione e di una sua possibile rifondazione.
Il periodo storico che stiamo vivendo fa sentire ciascuno di noi come Achei lanciati alla distruzione di città e contemporaneamente come Troiani alla deriva. Il nostro volto sempre più assume su di sé il volto del conquistatore insieme a quello dello sconfitto. Giochiamo entrambi i ruoli, alternativamente, nella ruota della storia. 

 

Oggi essi però sembrano darsi contemporaneamente. Siamo i distruttori del pianeta e insieme, proprio per questo, attraverso i cambiamenti climatici, le guerre e le pandemie, le vittime di questa distruzione. E nella terribile condizione dei migranti sta insieme l'origine e il destino della nostra civiltà.
Dopo i lavori su ILIO e TROIANE questo terza parte si concentra sulla figura di ENEA come archetipo dello slancio utopico verso una possibile rifondazione.

INFO E PRENOTAZIONI : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 0425070643

12 SPETTATORI A REPLICA // PIU' REPLICHE AL GIORNO // PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA