AMORE E PSICHE
una favola per due spettatori
TEATRO DEL LEMMING
Dal 10 al 16 febbraio 2025
con Diana Ferrantini, Alessio Papa, Fiorella Tommasini, Marina Carluccio
drammaturgia, musica e regia Massimo Munaro
“Per raccontare Amore e Psiche del Teatro del Lemming bisognerebbe essere in grado di descrivere un’emozione. Rispondere all’arte con l’arte insomma. Una sequenza di quadri che tocca tutte le corde delle emozioni in trenta minuti in cui ci si incontra e si ama sul serio, si muore e si rinasce davvero, in cui ho sorriso guardando il volto della mia sposa. Una esperienza sensibile che rompe l’estraneità di uno spettatore con l’altro, per un solo e unico secondo in cui il teatro diventa luogo d’incontro e condivisione. Tecnicamente il castello di Munaro raggiunge la perfezione.
con Diana Ferrantini, Alessio Papa, Fiorella Tommasini, Marina Carluccio
drammaturgia, musica e regia Massimo Munaro
“Per raccontare Amore e Psiche del Teatro del Lemming bisognerebbe essere in grado di descrivere un’emozione. Rispondere all’arte con l’arte insomma. Una sequenza di quadri che tocca tutte le corde delle emozioni in trenta minuti in cui ci si incontra e si ama sul serio, si muore e si rinasce davvero, in cui ho sorriso guardando il volto della mia sposa. Una esperienza sensibile che rompe l’estraneità di uno spettatore con l’altro, per un solo e unico secondo in cui il teatro diventa luogo d’incontro e condivisione. Tecnicamente il castello di Munaro raggiunge la perfezione.
Un lavoro da vedere per conoscere le reali potenzialità, spesso inutilizzate del teatro. La poetica del Lemming raggiunge qui una prova di maturità decisiva imponendone il nome tra le realtà più interessanti del teatro contemporaneo”.
Gian Maria Tosatti
Per il Teatro del Lemming Amore e Psiche - una favola per due spettatori è la terza parte del ciclo denominato Tetralogia dello spettatore. Il lavoro prevede un coinvolgimento diretto, drammaturgico e sensoriale di soli due spettatori a replica, un uomo e una donna.
INFO E PRENOTAZIONI :
2 SPETTATORI A REPLICA // PIU' REPLICHE AL GIORNO // PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Un lavoro da vedere per conoscere le reali potenzialità, spesso inutilizzate del teatro. La poetica del Lemming raggiunge qui una prova di maturità decisiva imponendone il nome tra le realtà più interessanti del teatro contemporaneo”.
Gian Maria Tosatti
Per il Teatro del Lemming Amore e Psiche - una favola per due spettatori è la terza parte del ciclo denominato Tetralogia dello spettatore. Il lavoro prevede un coinvolgimento diretto, drammaturgico e sensoriale di soli due spettatori a replica, un uomo e una donna.
INFO E PRENOTAZIONI :
2 SPETTATORI A REPLICA // PIU' REPLICHE AL GIORNO // PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA