RAP
Requiem al poeta
CARTOCCI SONORI
giovedì 17 aprile // ore 21.00
con Pouria Jashn Tirgan, Emanuele Fantini
drammaturgia e regia Pouria Jashn Tirgan
musiche originali Emanuele Fantini
disegno luci Pouria Jashn Tirgan, Theo Longuemare
con il sostegno di Teatro del Lemming, Ilinixarium, Archvio Zeta
spettacolo vincitore BANDO CURA 2022, Premio del Pubblico Crashtest 2024
È tutto pronto per dar vita al Requiem in programma, un Requiem diverso da quello di Verdi o di Mozart. L‘ultima preghiera al defunto da opera lirica diventa un concerto moderno. A condurre questa “messa“ irriverente sono due figure che riportano alla mente i becchini dell‘Amleto. Due performer, due figure ibride (attori, autori, musicisti, liricisti) attraversano musica rap, spokenword e spokenmusic.
con Pouria Jashn Tirgan, Emanuele Fantini
drammaturgia e regia Pouria Jashn Tirgan
musiche originali Emanuele Fantini
disegno luci Pouria Jashn Tirgan, Theo Longuemare
con il sostegno di Teatro del Lemming, Ilinixarium, Archvio Zeta
spettacolo vincitore BANDO CURA 2022, Premio del Pubblico Crashtest 2024
È tutto pronto per dar vita al Requiem in programma, un Requiem diverso da quello di Verdi o di Mozart. L‘ultima preghiera al defunto da opera lirica diventa un concerto moderno. A condurre questa “messa“ irriverente sono due figure che riportano alla mente i becchini dell‘Amleto. Due performer, due figure ibride (attori, autori, musicisti, liricisti) attraversano musica rap, spokenword e spokenmusic.
La performance è costruita come un album, all’interno del quale ogni pezzo apre ad un tema differente: la natura e lo sfruttamento delle risorse, i confini, la guerra, la precarietà dei giovani, l’eredità della famiglia contemporanea.
Non c‘è una storia da seguire, ma un‘esperienza da vivere.
La Compagnia Cartocci Sonori nasce nel 2020. Nel 2022 avviene l’incontro tra il musicista e performer Emanuele Fantini e Pouria Jashn Tirgan. Nel 2023 debuttano al Festival Opera Prima con Rap (Requiem Al Poeta). Lo spettacolo è presentato in diversi Festival: Festival della Resistenza, Approdi Isolacasateatro, Premio Alberto Dubito, FrigeMI e Crashtest festival.
Il progetto RAP (Requiem Al Poeta) viene rilasciato anche in forma di album creando un nuovo lavoro che unisce tracce originali a parti dello spettacolo. Il brano Quattro Quadri in Quattro Quarti vince la menzione al Premio Inedito 2024 nella sezione Testo Canzone.
INFO E PRENOTAZIONI :
La performance è costruita come un album, all’interno del quale ogni pezzo apre ad un tema differente: la natura e lo sfruttamento delle risorse, i confini, la guerra, la precarietà dei giovani, l’eredità della famiglia contemporanea.
Non c‘è una storia da seguire, ma un‘esperienza da vivere.
La Compagnia Cartocci Sonori nasce nel 2020. Nel 2022 avviene l’incontro tra il musicista e performer Emanuele Fantini e Pouria Jashn Tirgan. Nel 2023 debuttano al Festival Opera Prima con Rap (Requiem Al Poeta). Lo spettacolo è presentato in diversi Festival: Festival della Resistenza, Approdi Isolacasateatro, Premio Alberto Dubito, FrigeMI e Crashtest festival.
Il progetto RAP (Requiem Al Poeta) viene rilasciato anche in forma di album creando un nuovo lavoro che unisce tracce originali a parti dello spettacolo. Il brano Quattro Quadri in Quattro Quarti vince la menzione al Premio Inedito 2024 nella sezione Testo Canzone.
INFO E PRENOTAZIONI :