UNTITLED
ESITO RESIDENZA ARTISTICA
DANIELA VITALE
domenica 26 ottobre // ore 18.00
di e con Daniela Vitale
con la collaborazione di Daniel Calvi musiche, Francesca Innocenzi scene, Giselda Ranieri coreografia, Salvatore Insana video
UNTITLED nasce per Daniela Vitale dall‘incontro con l'artista Francesca Woodman. L'artista americana nata nel 1958, comincia a fotografarsi a 13 anni e muore a 22 “per eccesso di vita” come dice il suo amico Giuseppe Casetti. Osservando i suoi scatti si ha la sensazione di guardarsi allo specchio: esplorando l’infinito potenziale simbolico del proprio corpo Woodman spalanca un abisso. La sua identità femminile è oltre il genere, è nella sua relazione con lo spazio, nel confine tra vita e morte, è un modo di gioire, soffrire e desiderare, una misteriosa forma di godimento che ha a che fare con l’infinito ed è fuori legge ma non fuori corpo.
E il suo suicidio è anche, in tal senso, un atto ribelle. In UNTITLED la riflessione su questa identità che oltrepassa i confini prende forma attraverso un gioco di specchiamenti tra l’universo di Francesca (foto, diari, performances) e quello della performer e di altre figure intervistate nel corso della ricerca realizzata anche attraverso la sua Residenza in Teatro Studio.
Per Woodman l’immagine era esperienza emotiva condensata. L‘architettura drammaturgica attiva il processo inverso: dalle immagini nasce la narrazione, attraverso un lavoro sinergico, tra parola, suono, spazio scenico e movimento.
Nata e cresciuta a Catanzaro, a 18 anni Daniela Vitale si trasferisce a Roma per frequentare l’Accademia d’Arte drammatica Silvio d’Amico, dove consegue il diploma in recitazione. Lavora con diversi registi teatrali e cinematografi ci tra cui Pupi Avati, Michele Placido, Jacopo Gassman, Francesca Archibugi, Romeo Castellucci, Giorgio Rossi.
di e con Daniela Vitale
con la collaborazione di Daniel Calvi musiche, Francesca Innocenzi scene, Giselda Ranieri coreografia, Salvatore Insana video
UNTITLED nasce per Daniela Vitale dall‘incontro con l'artista Francesca Woodman. L'artista americana nata nel 1958, comincia a fotografarsi a 13 anni e muore a 22 “per eccesso di vita” come dice il suo amico Giuseppe Casetti. Osservando i suoi scatti si ha la sensazione di guardarsi allo specchio: esplorando l’infinito potenziale simbolico del proprio corpo Woodman spalanca un abisso. La sua identità femminile è oltre il genere, è nella sua relazione con lo spazio, nel confine tra vita e morte, è un modo di gioire, soffrire e desiderare, una misteriosa forma di godimento che ha a che fare con l’infinito ed è fuori legge ma non fuori corpo.
E il suo suicidio è anche, in tal senso, un atto ribelle. In UNTITLED la riflessione su questa identità che oltrepassa i confini prende forma attraverso un gioco di specchiamenti tra l’universo di Francesca (foto, diari, performances) e quello della performer e di altre figure intervistate nel corso della ricerca realizzata anche attraverso la sua Residenza in Teatro Studio.
Per Woodman l’immagine era esperienza emotiva condensata. L‘architettura drammaturgica attiva il processo inverso: dalle immagini nasce la narrazione, attraverso un lavoro sinergico, tra parola, suono, spazio scenico e movimento.
Nata e cresciuta a Catanzaro, a 18 anni Daniela Vitale si trasferisce a Roma per frequentare l’Accademia d’Arte drammatica Silvio d’Amico, dove consegue il diploma in recitazione. Lavora con diversi registi teatrali e cinematografi ci tra cui Pupi Avati, Michele Placido, Jacopo Gassman, Francesca Archibugi, Romeo Castellucci, Giorgio Rossi.
Oltre che come attrice e performer, da alcuni anni Daniela Vitale ha intrapreso una ricerca creativa personale, di cui UNTITLED sarà il primo frutto.
Residenza artistica realizzata dal 6 all‘11 agosto e dal 23 al 26 ottobre 2025 selezionata attraverso il BANDO CURA - il progetto sostiene gli artisti in residenza in partnership con 15 centri di ESITO RESIDENZA ARTISTICA residenza su tutto il territorio nazionale
Oltre che come attrice e performer, da alcuni anni Daniela Vitale ha intrapreso una ricerca creativa personale, di cui UNTITLED sarà il primo frutto.
Residenza artistica realizzata dal 6 all‘11 agosto e dal 23 al 26 ottobre 2025 selezionata attraverso il BANDO CURA - il progetto sostiene gli artisti in residenza in partnership con 15 centri di ESITO RESIDENZA ARTISTICA residenza su tutto il territorio nazionale