ATTORNO A TROIA
ATTORNO A TROIA
INTERPRETI:
Diana Ferrantini, Katia Raguso, Veronica Di Bussolo, Maddalena Dal Maso, Chiara Tosti, Nicole Crespi, Marina Carluccio, Elena Fioretti
Drammaturgia,
DRAMMATURGIA, MUSICA E REGIA:
Massimo Munaro
Questo lavoro riunisce in un’unica opera un ciclo di lavori che, dall'Iliade alle Troiane all'Eneide, indaga il tema della distruzione di una civiltà, dello smarrimento e dell'esilio.
Attraverso questo ciclo ci siamo interrogati sulla possibilità della conservazione di una identità culturale, la nostra, della sua trasformazione e di una sua possibile rifondazione. Il periodo storico che stiamo vivendo fa sentire ciascuno di noi come Achei lanciati alla distruzione di città e contemporaneamente come Troiani alla deriva. Il nostro volto sempre più assume su di sé il volto del conquistatore insieme a quello dello sconfitto. Giochiamo entrambi i ruoli, alternativamente, nella ruota della storia. Oggi essi però sembrano darsi contemporaneamente. Siamo i distruttori del pianeta e insieme, proprio per questo, attraverso i cambiamenti climatici, le guerre e le pandemie, le vittime di questa distruzione. E nella terribile condizione dei migranti sta insieme l'origine e il destino della nostra civiltà e della necessità di una sua possibile rifondazione.
Da un punto di vista teatrale, l’opera continua a sviluppare una sperimentazione attorno ai nuclei fondanti e strutturali del linguaggio scenico: dalla drammaturgia, intesa come scrittura scenica, al lavoro dell’attore nella sua relazione ravvicinata e prossemica con lo spettatore, all'invenzione di uno spazio in cui lo spettatore possa sperimentare nuove condizioni del proprio stare.