Skip to main content

MOMEC

trevirgolacinque

MOMEC


Un movimento di resistenza civile, per avere successo, richiede l'attivazione del 3,5 % della comunità coinvolta. Questo dato, elaborato dalla politolga americana Erica Chenoweth, cambia la prospettiva circa l'efficacia dei movimento nonviolenti: basterebbe l'attivazione di una piccola minoranza per ottenere grandi cambiamenti.
Trevirgolacinque diventa il titolo del progetto che intendiamo realizzare, un'esperienza dedicata a una comunità di partecipanti che si pone l'obiettivo di accendere la scintilla dell'intima rivolta contro la propria passività. da chiusi in noi stessi a rivolti verso ciò che ci criconda, da soggetti passivi che passeggiano lungo lo scorrere degli eventi a persone arrive che l'evento lo creano.

Trevirgolacinque intende evolvere il lavoro realizzato nel 2024 con Rivolti, esperienza limitata a un singolo partecipante a replica, in cui ci siamo concentrati sullo sviluppo di un percorso dedicato a una possibile rivolta individuale.

Un movimento di resistenza civile, per avere successo, richiede l'attivazione del 3,5 % della comunità coinvolta. Questo dato, elaborato dalla politolga americana Erica Chenoweth, cambia la prospettiva circa l'efficacia dei movimento nonviolenti: basterebbe l'attivazione di una piccola minoranza per ottenere grandi cambiamenti.
Trevirgolacinque diventa il titolo del progetto che intendiamo realizzare, un'esperienza dedicata a una comunità di partecipanti che si pone l'obiettivo di accendere la scintilla dell'intima rivolta contro la propria passività. da chiusi in noi stessi a rivolti verso ciò che ci criconda, da soggetti passivi che passeggiano lungo lo scorrere degli eventi a persone arrive che l'evento lo creano.

Trevirgolacinque intende evolvere il lavoro realizzato nel 2024 con Rivolti, esperienza limitata a un singolo partecipante a replica, in cui ci siamo concentrati sullo sviluppo di un percorso dedicato a una possibile rivolta individuale.

Mario Previato (1981), ideatore e fondatore di MOMEC, si forma come attore presso il Teatro del Lemming di Rovigo. Lavora per la stessa compagnia a partire dal 2006, partecipando a tutte le produzioni del gruppo e alle tournée presso numerosi festival e teatri in Italia e all’estero (Biennale di Venezia, Mittelfest, Napoli Teatro Festival, Gdańsk Shakespeare Festival, Teatro Goldoni di Venezia, ecc.).Nel 2018 crea il progetto MOMEC, ideando e realizzando tutte le installazioni e gli eventi del collettivo (Guida alla Memoria, Soggetti Comuni, Hasta la memoria e Terzo Tempo).